Festa della madonna della pace e volo dell'angelo a giugliano in campania
Oggetto
Festa di culto sacro
Luogo
Giugliano in Campania
Data
Dalla vigilia di Pentecoste alla Domenica successiva quindi cambia ogni anno la data numerica.
Descrizione
Il culto della Madonna della Pace(detta anche la "Zingartella")da parte dei giuglianesi deriva dalla leggenda popolare: il ritrovamento di una statuina raffigurante la Vergine, che secondo alcuni venne trasportata da Bisanzio in Campania, nei pressi di Cuma. La statuina venne trovata da due contadini che avevano dei buoi; quest'ultimi appena videro la statuina si inginocchiarono. La statua venne quindi trasportata a Giugliano, dove in seguito venne costruito il Santuario. Nel 1739 il Vaticano riconobbe la Madonna della Pace come Patrona meno principale di Giugliano e ne ordinò i festeggiamenti, che si tengono attualmente dalla Vigilia di Pentecoste fino alla domenica successiva.
Parte importante e molto conosciuta della festa è il volo dell'angelo che si tratta di Quattro bambine, scelte ogni anno tra quelle che ne abbiano fatto richiesta, rappresentano a turno l’arcangelo Gabriele. Ogni angioletto viene sospeso in’aria con speciali cavi, tesi fra la chiesa ed un palazzo, e calato lentamente verso il simulacro della Madonna. Durante la discesa, fra lo stupore e la commozione degli astanti, le bambine cantano canzoncine tradizionali, recitano poesie e spargono petali in onore della Madonna della Pace. questa funzione si ripete 2 volte all' entrata e all'uscita della Madonna dalla chiesa, anche la processione che porta x le strade la statua della Madonna su un bellissimo carro trainato da 2 buoi è particolarmente bella in prima fila dietro la statua ci sono le di bianco vestite cioè ragazze che sono vestite tutte di bianco. e che in processione cantano e pregano alla Madonna.
Attrazioni
anche qui come a Mugnano alla Festa del Sacro Cuore si esibiscono in un festival pirotecnico. ma non si tratta di gara.
poi durante la settimana di festeggiamenti si fanno numerose sagre . e di solito rimangono aperti x più tempo i monumenti cittadini come ad esempio palazzo Palumbo e palazzo Pinelli..
nella zona non molto lontano da giuliano centro si trova un altro importante monumento che vale la pena di andare a visitare che è la tomba di Scipione Africano.
Associazione
Pro loco città di Giugliano di Na, patrocinata dal comune di Giugliano e altre associazioni religiose della zona.
processione
Table of Contents
Titolo
Festa della madonna della pace e volo dell'angelo a giugliano in campaniaOggetto
Festa di culto sacroLuogo
Giugliano in CampaniaData
Dalla vigilia di Pentecoste alla Domenica successiva quindi cambia ogni anno la data numerica.Descrizione
Il culto della Madonna della Pace(detta anche la "Zingartella")da parte dei giuglianesi deriva dalla leggenda popolare: il ritrovamento di una statuina raffigurante la Vergine, che secondo alcuni venne trasportata da Bisanzio in Campania, nei pressi di Cuma. La statuina venne trovata da due contadini che avevano dei buoi; quest'ultimi appena videro la statuina si inginocchiarono. La statua venne quindi trasportata a Giugliano, dove in seguito venne costruito il Santuario. Nel 1739 il Vaticano riconobbe la Madonna della Pace come Patrona meno principale di Giugliano e ne ordinò i festeggiamenti, che si tengono attualmente dalla Vigilia di Pentecoste fino alla domenica successiva.Parte importante e molto conosciuta della festa è il volo dell'angelo che si tratta di Quattro bambine, scelte ogni anno tra quelle che ne abbiano fatto richiesta, rappresentano a turno l’arcangelo Gabriele. Ogni angioletto viene sospeso in’aria con speciali cavi, tesi fra la chiesa ed un palazzo, e calato lentamente verso il simulacro della Madonna. Durante la discesa, fra lo stupore e la commozione degli astanti, le bambine cantano canzoncine tradizionali, recitano poesie e spargono petali in onore della Madonna della Pace. questa funzione si ripete 2 volte all' entrata e all'uscita della Madonna dalla chiesa, anche la processione che porta x le strade la statua della Madonna su un bellissimo carro trainato da 2 buoi è particolarmente bella in prima fila dietro la statua ci sono le di bianco vestite cioè ragazze che sono vestite tutte di bianco. e che in processione cantano e pregano alla Madonna.
Attrazioni
anche qui come a Mugnano alla Festa del Sacro Cuore si esibiscono in un festival pirotecnico. ma non si tratta di gara.poi durante la settimana di festeggiamenti si fanno numerose sagre . e di solito rimangono aperti x più tempo i monumenti cittadini come ad esempio palazzo Palumbo e palazzo Pinelli..
nella zona non molto lontano da giuliano centro si trova un altro importante monumento che vale la pena di andare a visitare che è la tomba di Scipione Africano.
Associazione
Pro loco città di Giugliano di Na, patrocinata dal comune di Giugliano e altre associazioni religiose della zona.processione
volo dell'angelo